Situato a Birmingham (UK), JQ Rise è un nuovo complesso residenziale che ha trasformato un’ex area industriale dismessa. Il progetto, di forte impatto architettonico, comprende 226 appartamenti distribuiti in tre edifici di quattro, otto e venticinque piani.
ID progetto | |
---|---|
Località | Birmingham, Regno Unito |
Tipo di progetto | Nuova costruzione |
Tipo di edificio | Edificio residenziale |
Superficie | ca. 1.850 m² |
Prodotti | RubberGard EPDM 1,5 mm |
Sistema | Totale aderenza |
Dal punto di vista architettonico, JQ Rise rappresenta una nuova icona nello skyline della città. Posizionato alle porte dello storico Jewellery Quarter e del centro città, presenta linee verticali pulite, facciate a gradoni e un mix di materiali accuratamente selezionati che riflettono l'architettura della zona.
Per garantire una protezione durevole alle diverse coperture piane, con superfici variabili tra 200 e 1.600 m², è stata scelta la membrana RubberGard EPDM di Elevate. Il sistema di copertura comprendeva anche le lastre incombustibili DensDeck Prime e l'isolamento in lana di roccia.
Grazie alla sua eccezionale durabilità, RubberGard EPDM può allungarsi oltre il 300% in tutte le direzioni, assorbendo i movimenti dell’edificio e le variazioni di temperatura senza compromettere le prestazioni. La membrana offre inoltre una resistenza senza pari all’ozono, ai raggi UV e alle condizioni climatiche estreme. Queste caratteristiche non solo ottimizzano le prestazioni, ma riducono sensibilmente gli interventi di manutenzione.
In linea con il Jewellery Quarter Neighbourhood Plan, sull’edificio di 8 piani è stato realizzato un tetto verde di tipo “brown roof”, che favorisce la biodiversità consentendo alla vegetazione spontanea di insediarsi e svilupparsi naturalmente grazie alla dispersione dei semi. In quest’applicazione, RubberGard EPDM ha garantito una soluzione impermeabile resiliente e resistente alla penetrazione delle radici, ideale per coperture estensive a biodiversità.
Le lastre DensDeck Prime, con anima in gesso resistente all’acqua e all’umidità e superfici rivestite in fibra di vetro, rafforzano ulteriormente il sistema di copertura grazie al loro design brevettato.
Le lastre di copertura DensDeck Prime sono state installate sopra l'isolamento e sono state fissate meccanicamente al solaio in calcestruzzo per garantire la resistenza al vento e la durabilità. Successivamente, la membrana RubberGard EPDM è stata applicata in totale aderenza sulle stesse.
La leggerezza della membrana si è rivelata ideale per la costruzione multipiano e per i diversi livelli delle coperture. Fornita in teli di grandi dimensioni, ha ridotto notevolmente le giunzioni in cantiere e ha agevolato la posa anche attorno ai dettagli più complessi, inclusi i punti di ancoraggio per le lavorazioni in facciata.
Per integrare correttamente questi ancoraggi, gli installatori hanno applicato 100 mm di isolamento all’interno del parapetto, seguito dalle lastre DensDeck Prime e dalla membrana RubberGard EPDM. Sono stati realizzati raccordi precisi per i pali e telai zincati rivestiti in plastica, che hanno permesso di completare i dettagli con l’uso di QuickSeam FormFlash autoadesivo Elevate. L’installazione in adesione a freddo, priva di fiamme e inodore, ha aumentato la sicurezza del cantiere, riducendo i rischi di incendio e garantendo al contempo efficienza operativa.
Durante tutte le fasi, il team tecnico locale di Elevate ha effettuato sopralluoghi e controlli qualità, offrendo assistenza e assicurando coerenza nelle prestazioni su tutte le coperture.
Il risultato complessivo è un sistema di copertura robusto e ad alte prestazioni, in linea con l’importanza architettonica di questo nuovo sviluppo residenziale. Grazie alle sue caratteristiche di resistenza e durabilità, RubberGard EPDM garantirà a JQ Rise protezione affidabile e duratura nel tempo.